Oh Deus meu aiutami a scrivere queste parole alla mia gente Sarda, popolo della Sardinia, terra mia, terra dove Tu oh Jah mi hai fatto nascere, perche` troppa e` la tristezza nel mio cuore.
Il Mio Cuore Piange
Il mio cuore piange guardando a te
o amata terra, amata Isola
vedo tanto dolore e sofferenze della gente
vedo tante ingiustizie e sfruttamento
vedo tanti crimini e peccati commessi dalla mia gente
vedo sangue versato e i vecchi pestati
vedo tanta poverta` e tanti ladri
vedo venderti pezzo per pezzo e il mio cuore piange
Come ti senti mia Sardinia
quando assorbi il sangue dei tuoi figli
quando guardi figli tuoi che uccidono figli tuoi,
Quando vedi che non rispettano gli anziani
Quando bruci perche` mettono fuoco a te madre loro
Quando sei malata perche` l’usurpatore ti avvelena
Quando tremi per tutte le abominazioni dei figli tuoi
Quando il tuo cuore piange per il dolore
Come ti senti mia Sardinia
Quando li vedi fare quello che il loro Dio gli ha comandato di non fare
Quando sai che vanno dietro ad idoli e continuano i peccati dei padri loro
Quando sei triste per le loro allegre feste,
Quando vorresti che imparassero le dure lezioni
Quando li senti pregare e sai che non sono ascoltati
Quando speri che ritornino a Dio con tutto il cuor loro
Quando il tuo cuore piange per il dolore
Il mio cuore piange guardando a te
o amata terra, amata Isola
spero che il tuo sangue non venga versato piu
spero un giorno non lontano i figli tuoi apriranno gli occhi
spero un vicino giorno che ritornino a Dio
spero che ci sia unita` e fratellanza tra la mia gente
spero che presto tu sia libera
allora il mio cuor gioiera` con te madre mia
Zente mea.
Oh Deus meu, azudami a
iscrivere custas pacas paragulas a sa zente mea , Populu ‘e Sardigna, terra
mea, terra in ube tue m’has fattu naschire, ca est meda s’anneu chi appo in
coro.
*****
Su coro meu est
pranghende.
Su coro meu est pranghende
pompiandeti,
terra amada, Isula amada.
Bio dolore meda e patimentu de sa
zente.
Bio zustesa paca e irfruttamentu.
Bio malu facher e peccaos de sa
zente mea.
Bio samben derramau e zios
iscuttos.
Bio poveresa e titules meda.
Bio chi ti barattan a rocros, su
coro meu est pranghende.
Ite sentis Sardigna mea,
cando suspis su samben de fizos
tuos.
Cando bies fizos tuos ucchidende
a fizos tuos.
Cando bies chi non si rispettat
anzianu.
Cando ses allutta, ca ti ponen
focu sende mama issoro.
Cando ses maladia ca s’appoderau t’est toscande.
Cando ti tremes pro sos
disaccattos de fizos tuos.
Cando su coro tuo est pranghende
‘e dolu.
Ite sentis Sardigna mea,
cando los bies fachende su chi
Deus lis at cumandau de non fachere.
Cando ischis chi ponen fattu a su
cossumu, sichinde sos peccaos de sos
babbos.
Cando ses trista pro su divertimentu maccu issoro.
Cando dias cherrere chi imparen
dae sos iscaddos.
Cando istan precande, ischinde
chi non sun intesos.
Cando disizas chi torren chin
Deus, chin su coro issoro.
Cando su coro tuo est pranghende
‘e dolu.
Su coro meu est pranghende
pompiandeti,
terra amada, Isula amada.
Dia cherrer chi su samben tuo non
si derramet prus.
Dia cherrer chi luego fizos tuos
si segheren.
Dia cherrer chi luego torren chin
Deus.
Dia cherrer sa zente mea aunìa,
che frades.
Dia cherrer chi luego sias
libera,
tando su coro meu s’at a
alligrare, oh mama.
Scritta da Cristina Yates
Si ringrazia "Pineddu" per
la traduzione in Nugoresu
No comments:
Post a Comment